Il Nido di Sofia è un asilo nido privato a Milano che dal 1999 rappresenta una scelta felice per bambini da 1 a 3 anni e per le loro famiglie.
La moderna struttura è composta da ampi spazi luminosi, un giardino di 300 metri quadri e una cucina interna.
Il Nido di Sofia collabora stabilmente con realtà attive a Milano nell’ambito della prima infanzia, come Bambini in cucina, Associazione italiana Massaggio infantile Aimi, Associazione Gordon per l’apprendimento musicale, Associazione Art Therapy Italiana, Milan Accueil, Milano per i bambini, Radiomamma e Mamme e Lavoro. Dal 2010 è associato ad Assonidi, l’Associazione dei Nidi e delle Scuole d’Infanzia privati.
Attività:
Durante la giornata i bambini sono coinvolti in numerose attività. C’è il tempo dedicato ai giochi: i trucchi, i travestimenti, il gioco simbolico nella casetta, il gioco motorio. Grande importanza è dedicata alle attività creative artistiche: la proposta delle tempere, i pastelli, i pennarelli, la manipolazione, i collage, i travasi con materiali naturali. Non possono mancare la lettura di fiabe, la musica, il canto, i laboratori di cucina e l’inglese. In ogni stagione i bambini giocano nel grande giardino: nell’orto, sullo scivolo, nella casetta di legno, con i tricicli, con formine e secchielli nella sabbiera, travasi con l’acqua e, quando fa caldo, nelle piscine gonfiabili.
Per creare una strategia di rete con molteplici figure professionali coinvolte nella crescita dei bimbi, il Nido di Sofia promuove dei percorsi specifici facoltativi, la mattina, una volta alla settimana. Le proposte riguardano professionisti che collaborano con il nido da anni. Cosa offriamo: Arteterapia (leggi), Psicomotricità (leggi), Musica (leggi), secondo la Music Learning Theory® di Edwin E. Gordon.
A chi è rivolto:
Bambini dagli 1 ai 3 anni
Struttura:
La moderna struttura dell’asilo nido privato il Nido di Sofia offre spazi ampi, luminosi e tutti affacciati sul verde giardino di 300 metri quadri. All’interno gli spazi, curati e arredati con materiali caldi, sono dedicati alle tante attività della giornata.
Gli spazi del nido sono strutturati a seconda dell’attività che ospitano: l’area per le attività motorie, la stanza dell’arteterapia, il laboratorio del colore, la stanza della manipolazione, lo spazio giochi, il giardino, la stanza in cui si mangia e quella in cui si dorme.
Così i bambini hanno la possibilità di variare la propria quotidianità, di vivere esperienze differenti, che stimolano l’autonomia individuale.
L’asilo nido è attrezzato con una cucina interna, dove particolare attenzione viene data alle intolleranze e alle allergie alimentari, per le quali si possono richiedere menu personalizzati.
Qualifica Operatori:
Il gruppo di lavoro del nido è formato da una équipe stabile di educatrici con formazione specifica e contratto di lavoro a tempo indeterminato. Oltre che dalle educatrici, il team è formato dal supervisore pedagogico, dalla responsabile del servizio che ricopre anche il ruolo di coordinatrice.
Da Wellness Town trovi tutto quello che ti serve se vuoi fare attività fisica, in un ambiente gradevole, con uno staff piacevole e con dei Leggi tutto [...]
I Piani Sanitari sono rivolti a Lavoratori Dipendenti e/o ai loro Nuclei Familiari. E’ data possibilità al Lavoratore Dipendente di far aderire al pia Leggi tutto [...]
Qui si può trovare una raccolta di tutti i migliori eventi a Roma e dintorni: spettacoli a teatro, biglietti per concerti, per musei, per il Leggi tutto [...]
Contattaci
Hai bisogno di assistenza? Informazioni? Consigli? Scrivi al nostro help desk online. La tua richiesta sarà esaminata da un operatore di Nozze Vip Card ed otterrai risposta nel più breve tempo possibile.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa. AccettoApprofondisci